A differenza di quanto si potrebbe pensare, il coniglio (Oryctolagus cuniculus) è un mammifero erbivoro appartenente all’ordine dei lagomorfi, quindi non è un roditore. In effetti, si distingue dai roditori per la dentatura, l’apparato urogenitale e l’apparato...
La leishmaniosi purtroppo è una delle minacce più temibili per i nostri amici cani, oltre che per l’uomo. È una malattia insidiosa, una volta che attacca l’animale provoca danni progressivi che possono portarlo alla morte. E ancora non esiste una cura in grado di...
Con l’arrivo della primavera, per i nostri animali domestici aumentano le occasioni di trascorrere del tempo all’aria aperta. La bella stagione però nasconde una minaccia per cani e gatti: le temperature in salita favoriscono la proliferazione dei parassiti. Di...
Le zecche sono aracnidi (non insetti) molto comuni. Amano il clima caldo-umido e per questo motivo sono attive soprattutto nella bella stagione, dopo i rovesci di pioggia. Molti pensano che il loro habitat ideale sia solo il sottobosco, ma in realtà si possono trovare...
Arriva l’estate e per alcuni di noi ricomincia il tormento delle zanzare. Le loro punture sanno essere molto fastidiose, provocando rigonfiamenti e forte prurito. Inoltre, questi insetti volanti possono essere veicolo di malattie pericolose, sia per l’uomo sia –...
La rabbia è una malattia infettiva molto pericolosa, che può essere trasmessa anche all’uomo dagli animali sia domestici sia selvatici. Si tratta di una patologia potenzialmente letale una volta che compaiono i sintomi. Proprio per questo motivo è fondamentale...